In allegato pubblichiamo la nota nr° 557/RS/01/67/1 del 25 ottobre 2013 redatta dall’Ufficio per le Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, avente per oggetto “186° corso di formazione per Agenti della Polizia di Stato – Assegnazione agenti in prova e diritto alla colazione” nella quale ripsonde sostanzialemnbte quando segue:
“Si fa riferimento alle richieste di chiarimenti in merito al periodo di applicazione pratica per gli Allievi frequentatori del 1860 Corso di formazione, con particolare riferimento alla fruizione, oltre che al I e al II ordinario, anche della colazione.
Al riguardo, la Direzione Centrale per i servizi di Ragioneria ha riferito che, secondo quanto previsto dalla circolare n. 15203 del 25.9.2013 della Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione, il personale in questione mantiene lo status di frequentatore di Corso e, pertanto, durante tale periodo, allo stesso dovrà essere assicurato il vitto secondo le vigenti disposizioni.
Il primo e secondo ordinario sarà erogato presso le mense dell’ Amministrazione ovvero tramite convenzioni con esercizi privati di ristorazione per le quali, trattandosi di frequentatori di corso, non è previsto il limite di spesa di 4,65 a pasto, in quanto, sulla base della normativa vigente e delle disposizioni già emanate da questa Amministrazione, al personale frequentatore di corso, non può essere attribuito il buono pasto (ticket restaurant).
Per quanto concerne la fruizione della colazione, è stato riferito che la stessa viene erogata unicamente al personale frequentatore di corso, limitatamente ai periodi di permanenza presso le Scuole della Polizia di Stato. “