AGI-Nasce a Palermo il Movimento dei poliziotti democratici e riformisti “Mp”. Legalita’, trasparenza e pluralita’ i “cardini principali” sui quali si basa il nuovo sindacato che in pochi e’ riuscito ad aggregare e a coinvolgere diversi iscritti ed ex dirigenti sindacali, provenienti da altre realta’ come Sed, Spir e Siulp. Il nuovo movimento si propone di diventare “contenitore di una politica sindacale concreta e libera, vicina alle esigenze di ogni iscritto e scevra da interessi di natura personale, dove idee e progetti potranno trovare voce e confronto sia all’interno che all’esterno”. All’assemblea generale di domani alle 11, presso la caserma Lungaro, dove saranno presenti le delegazioni provenienti da tutta la Sicilia, prenderanno parte il segretario generale nazionale Antonino Alletto e il segretario nazionale Vittorio Costantini. (AGI) Mrg
Nasce a Palermo “MP”, il movimento dei poliziotti democratici riformisti
L’Ora Quotidiano-Sarà presentato domani alle ore 11.00, all’interno della sala multimediale Domenico Corona della caserma Lungaro, di corso Pisani, un nuovo organo sindacale: Il movimento dei poliziotti democratici e riformisti “MP”. Legalità, trasparenza e pluralità i cardini principali sui quali si basa il nuovo sindacato che, nel giro di qualche mese, è riuscito ad aggregare e a coinvolgere un numeroso e qualificato gruppo di iscritti e di ex dirigenti sindacali, provenienti da altre realtà come SED e SPIR e da un compatto numero di fuoriusciti del SIULP. Il nuovo movimento si propone di diventare contenitore di una politica sindacale concreta e libera, vicina alle esigenze di ogni iscritto e scevra da interessi di natura personale, dove idee e progetti potranno trovare voce e confronto sia all’interno che all’esterno. All’assemblea generale, dove saranno presenti le delegazioni provenienti da tutta la Sicilia, prenderanno parte il segretario generale nazionale Antonino Alletto, e il segretario nazionale Vittorio Costantini.
APPROFONDIMENTI SUL GIORNALE DI DOMANI IN EDICOLA, CON LE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO NAZIONALE VITTORIO COSTANTINI