Lunedì 28 febbraio 2022 avrà inizio la seconda e importante fase formativa,della durata di quattro mesi, del 216° Corso Allievi Agenti della Polizia di Stato che, riepilogando, verranno formati presso le seguenti strutture della Polizia di Stato: Istituto per Ispettori di Nettuno 390 Allievi; Istituto per Sovrintendenti di Spoleto 312 Allievi; Centro di addestramento della Polizia di Stato di Cesena 278 Allievi; Centro di Addestramento ed Istruzione Professionale di Abbasanta 140 Allievi; Scuola per il controllo del territorio di Pescara 140 Allievi ;Scuola POL.G.A.I. di Brescia 131 Allievi; Scuola Allievi Agenti di Alessandria 150 Allievi; Scuola Allievi Agenti di Campobasso 150 Allievi; Scuola Allievi Agenti di Caserta 120 Allievi; Scuola Allievi Agenti di Peschiera del Garda 121 Allievi ; Scuola Allievi Agenti di Piacenza 131 Allievi , Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia 139 Allievi. Per un totale complessivo di 2.202 Allievi Agenti della Polizia di Stato vincitori del “Concorso pubblico, per esame, a 1650 posti per allievo agente – D. C.P. 29/01/2020” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4A Serie speciale “Concorsi ed esami” del 31 gennaio 2020, successivamente rideterminati a 2202 posti con D.C.P. del 3 giugno 2021. Al termine della seconda fase ci sarà la terza che si svolgerà presso gli Uffici dove i nostri colleghi svolgeranno l’ultimo periodo di prova quali Agenti in Prova della Polizia di Stato.
Ci permettiamo di ricordare ai nuovi colleghi che scriversi al sindacato di Polizia è un diritto ma consigliamo loro di farlo con serenità scegliendo bene e in trasparenza l’organizzazione sindacale a cui iscriversi, quale scelta migliore dopo il completamento della c.d. fase di prova.
I Sindacati di Polizia sembrano “tutti uguali” ma così non è, riteniamo che aderire con convinzione e sempre meglio che iscriversi per costrizione .
Ricordiamo agli Allievi che la nostra segreteria nazionale è sempre disponibile per dipanare eventuali dubbi e/o rispondere a legittimi quesiti durante il periodo di formazione senza alcun obbligo di iscrizione, segreteria@mpnazionale.it ovviamente nel massimo rispetto della privacy
Roma, 25 Febbraio 2022
LA SEGRETERIA NAZIONALE