Si è svolto questa mattina l’atteso incontro tra le OO.SS. della Polizia di Stato e il Presidente del Consiglio on. Giorgia Meloni, il vice premier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti on. Matteo Salvini, il Ministro dell’Interno pref. Matteo Piantedosi, il Ministro della Giustizia on. Carlo Nordio, il Ministro della Difesa on Guido Crosetto, il Ministro dell’Economia e delle Finanze on. Giancarlo Giorgetti, il Ministro per la Pubblica Amministrazione on. Paolo Zangrillo e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri on. Alfredo Mantovano. Erano presente altresì le rappresentanze del personale delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco.
M.P. valuta l’incontro positivo ma sempre con una certa cautela, affidando al rappresentante della nostra federazione sindacale, Valter Mazzetti, la linea di confronto da adottare con l’attuale Governo che fin da subito si é dimostrato disponibile, ad oggi, con esternazioni che a noi fanno piacere, poiché solidale con le necessità economiche e normative dei tutori dell’ordine di questo paese, ma che adesso vogliamo vedere concretizzarsi con atti formali, come la stessa Premier ha dicharato, vedasi inasprimento delle pene se rivolte o atti contro di noi e quindi contro la nosra Istituzione .Considerato che le tematiche da risolvere sono tante e che finalmente sembra che si comprenda che l’investimento economico sulla sicurezza non è uno spreco ma necessario, non vorremmo essere delusi da cambiamenti improvvisi, fermo restando che nessun tipo di preconcetto ha e può avere il Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti non dovendo rispondere ad alcun partito politico o sindacato esterno alla Polizia di Stato ma esclusivamente ai propri colleghi con cui si confronta e ogni giorno negli avamposti territoriali e non nei palazzi dei burocrati. Le novità normative che se verranno introdotte certamente agevoleranno la nostra attività lavorativa tutelando gli operatori….
Sicurezza, la Meloni incontra i Sindacati, Fsp: “Apprezzamento per l’apertura dei contratti e soprattutto per il rispetto dimostrato a chi serve il Paese”
“Un miliardo e mezzo per il rinnovo contrattuale del Comparto sicurezza difesa e soccorso pubblico, 10 più 5 milioni di euro (per 2024-2025) che vanno ad aggiungersi ai 20 che già ci sono per la previdenza dedicata; 60 milioni per la specificità; risorse per la tutela legale che si rinnova quest’anno e tutela sanitaria. Sono le cifre comunicateci oggi dal presidente Meloni nel corso dell’incontro avuto con le rappresentanze sindacali del Comparto, che ci fanno esprimere grande apprezzamento per lo sforzo profuso nell’avviare un percorso per aprire i tavoli di confronto contrattuale. Dei 5 miliardi disponibili in Manovra per il pubblico impiego, 1,5 sono assegnati al nostro Comparto, e dimostrano il sincero impegno nei confronti di migliaia di donne e uomini che servono con onore l’Italia. Un impegno e un rispetto dimostrati anche con la volontà di intervenire con norme a sostegno del nostro delicato lavoro, che saranno inserite nel pacchetto sicurezza di cui si discuterà oggi in Cdm e, soprattutto, con le pregevoli parole del presidente Meloni, che ha ringraziato gli operatori di un Comparto definito asset fondamentale per un Paese libero, democratico, competitivo. Qualcosa che Fsp ripete da sempre parlando della Polizia di Stato, fatta di donne e uomini che compiono sacrifici personali e umani al fine di renderla ciò che è: un’eccellenza di questo Paese che ci distingue in mezzo mondo, grazie alla generosità, alla dedizione, alla professionalità e alla straordinaria umanità dei nostri poliziotti”.
Così Valter Mazzetti, Segretario generale della Federazione sindacale della Polizia di Stato – Fsp Polizia, Es, Ls, Consap, MP -, dopo l’incontro che si è tenuto oggi fra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Sindacati di Polizia ed il Cocer interforze, alla presenza, fra gli altri, anche del ministro Matteo Piantedosi.
“Al presidente Meloni e al ministro Piantedosi, che ringraziamo con sincerità per il dialogo che hanno saputo garantirci – aggiunge Mazzetti –, abbiamo voluto correttamente esprimere l’idea di quali necessità non sono più rinviabili per un Corpo che merita tutti gli investimenti possibili. A cominciare dal rinnovo dei contratti, di cui si è parlato assieme ad altre necessità quali nuove assunzioni e tutta la logistica necessaria al corretto svolgimento dei delicati compiti affidatici; passando per quella previdenza dedicata che, potendo contare su risorse disponibili, richiede adesso l’apertura immediata del relativo tavolo, essenziale per il riconoscimento di una vita spesa al servizio delle istituzioni; e per finire, ultimo ma non meno importante, con la necessaria detassazione delle indennità accessorie perché si risolva l’assurdo paradosso in base al quale, se ciò che si guadagna per lo straordinario obbligatorio fa alzare il tetto dell’imponibile, allora ciò significa dover sostenere più tasse o non poter accedere alle agevolazioni, con il risultato vergognoso che quello straordinario, alla fine e tutto considerato, non viene pagato poco ma viene svolto praticamente gratis”.
Sicurezza Fsp Polizia apprezzamento per lo sforzo del governo
ANSA – ROMA 16 NOV – Un miliardo e mezzo per il rinnovo contrattuale del Comparto sicurezza difesa e soccorso pubblico 10 piu’ 5 milioni di euro per 2024-2025 che vanno ad aggiungersi ai 20 che gia’ ci sono per la previdenza dedicata; 60 milioni per la specificita’; risorse per la tutela legale che si rinnova quest’anno e tutela sanitaria. Sono le cifre comunicateci oggi dal presidente Meloni nel corso dell’incontro avuto con le rappresentanze sindacali del Comparto che ci fanno esprimere grande apprezzamento per lo sforzo profuso nell’avviare un percorso per aprire i tavoli di confronto . Cosi’ Valter Mazzetti segretario generale della Federazione sindacale della Polizia di Stato – Fsp Polizia Es Ls Consap Mp – dopo l’incontro che si e’ tenuto oggi fra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i sindacati di Polizia ed il Cocer interforze alla presenza fra gli altri anche del ministro Matteo Piantedosi. Dei 5 miliardi disponibili in Manovra per il pubblico impiego – sottolinea Mazzetti – 1 5 sono assegnati al nostro Comparto e dimostrano il sincero impegno nei confronti di migliaia di donne e uomini che servono con onore l’Italia. Un impegno e un rispetto dimostrati anche con la volonta’ di intervenire con norme a sostegno del nostro delicato lavoro che saranno inserite nel pacchetto sicurezza di cui si discutera’ oggi in Cdm e soprattutto con le pregevoli parole del presidente Meloni che ha ringraziato gli operatori di un Comparto definito asset fondamentale per un Paese libero democratico competitivo. Qualcosa che Fsp ripete da sempre parlando della Polizia di Stato fatta di donne e uomini che compiono sacrifici personali e umani al fine di renderla cio’ che e’ un’eccellenza di questo Paese che ci distingue in mezzo mondo grazie alla generosita’ alla dedizione alla professionalita’ e alla straordinaria umanita’ dei nostri poliziotti . ANSA .
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023 14.46.29
SICUREZZA, FSP A MELONI: APPREZZAMENTO PER APERTURA CONTRATTI E PER RISPETTO DIMOSTRATO A CHI SERVE IL PAESE
(9Colonne) Roma, 16 nov – “Un miliardo e mezzo per il rinnovo contrattuale del Comparto sicurezza difesa e soccorso pubblico, 10 più 5 milioni di euro (per 2024-2025) che vanno ad aggiungersi ai 20 che già ci sono per la previdenza dedicata; 60 milioni per la specificità; risorse per la tutela legale che si rinnova quest’anno e tutela sanitaria.
Sono le cifre comunicateci oggi dal presidente Meloni nel corso dell’incontro avuto con le rappresentanze sindacali del Comparto, che ci fanno esprimere grande apprezzamento per lo sforzo profuso nell’avviare un percorso per aprire i tavoli di confronto. Dei 5 miliardi disponibili in Manovra per il pubblico impiego, 1,5 sono assegnati al nostro Comparto, e dimostrano il sincero impegno nei confronti di migliaia di donne e uomini che servono con onore l’Italia. Un impegno e un rispetto dimostrati anche con la volontà di intervenire con norme a sostegno del nostro delicato lavoro, che saranno inserite nel pacchetto sicurezza di cui si discuterà oggi in Cdm e, soprattutto, con le pregevoli parole del presidente Meloni, che ha ringraziato gli operatori di un Comparto definito asset fondamentale per un Paese libero, democratico, competitivo. Qualcosa che FSP ripete da sempre parlando della Polizia di Stato, fatta di donne e uomini che compiono sacrifici personali e umani al fine di renderla ciò che è: un’eccellenza di questo Paese che ci distingue in mezzo mondo, grazie alla generosità, alla dedizione, alla professionalità e alla straordinaria umanità dei nostri poliziotti”. Così Valter Mazzetti, Segretario generale della Federazione sindacale della Polizia di Stato – FSP Polizia, Es, Ls, Consap, Mp -, dopo l’incontro che si è tenuto oggi fra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Sindacati di Polizia ed il Cocer interforze, alla presenza, fra gli altri, anche del ministro Matteo Piantedosi.
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023 15.41.44
Sicurezza: Fsp, apprezzamento per l’apertura dei contratti
(AGI) – Roma, 16 nov. – “Un miliardo e mezzo per il rinnovo contrattuale del Comparto sicurezza difesa e soccorso pubblico, 10 piu’ 5 milioni di euro (per 2024-2025) che vanno ad aggiungersi ai 20 che gia’ ci sono per la previdenza dedicata; 60 milioni per la specificità; risorse per la tutela legale che si rinnova quest’anno e tutela sanitaria. Sono le cifre comunicateci oggi dal presidente Meloni nel corso dell’incontro avuto con le rappresentanze sindacali del Comparto, che ci fanno esprimere grande apprezzamento per lo sforzo profuso nell’avviare un percorso per aprire i tavoli di confronto. Dei 5 miliardi disponibili in Manovra per il pubblico impiego, 1,5 sono assegnati al nostro Comparto, e dimostrano il sincero impegno nei confronti di migliaia di donne e uomini che servono con onore l’Italia. Un impegno e un rispetto dimostrati anche con la volonta’ di intervenire con norme a sostegno del nostro delicato lavoro, che saranno inserite nel pacchetto sicurezza di cui si discuterà oggi in Cdm e, soprattutto, con le pregevoli parole del presidente Meloni, che ha ringraziato gli operatori di un Comparto definito asset fondamentale per un Paese libero, democratico, competitivo. Qualcosa che Fsp ripete da sempre parlando della Polizia di Stato, fatta di donne e uomini che compiono sacrifici personali e umani al fine di renderla cio’ che e’: un’eccellenza di questo Paese che ci distingue in mezzo mondo, grazie alla generosita’, alla dedizione, alla professionalita’ e alla straordinaria umanita’ dei nostri poliziotti”.Cosi’ Valter Mazzetti, Segretario generale della Federazione sindacale della Polizia di Stato – Fsp Polizia, Es, Ls, Consap, Mp -, dopo l’incontro che si e’ tenuto oggi fra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e i Sindacati di Polizia ed il Cocer interforze, alla presenza, fra gli altri, anche del ministro Matteo Piantedosi.