Ancora una volta le inefficienze di un sistema da cambiare subito ci hanno ripetutamente costretto a segnalare al Dipartimento della pubblica sicurezza grosse problematiche sull’elaborazione delle competenze economiche degli appartenenti alla Polizia di Stato, innanzitutto perché rischiavamo di non ricevere neppure a settembre – quando invece sapevamo sarebbe accaduto per i carabinieri ed altri – gli assegni una tantum che, secondo i correttivi del 2019 al riordino del 2017, dovevano arrivare entro lo scorso mese di giugno.
L’impegno dei vertici ha fatto sì che alla fine ciò non accadesse grazie ad una emissione straordinaria di NoiPA,visibile tramite un cedolino speciale, le cui competenze saranno accreditate lunedì 28 settembre.
Si sono poi verificati errori tecnici nelle elaborazioni, per cui circa 1100 colleghi di varie posizioni non troveranno il cedolino speciale dell’emissione straordinaria con l’una tantum o non vi troveranno l’importo corretto, mentre i circa 300 commissari del I corso – V ciclo non riceveranno l’aggiornamento stipendiale.
Abbiamo immediatamente segnalato anche questi ultimi inconvenienti e ci è stato garantito che, con la mensilità di ottobre, verranno erogate sia le una tantum che gli aggiornamenti stipendiale mancanti.
Di seguito cerchiamo di spiegare con la maggiore chiarezza possibile sia quali saranno gli importi che troverete nei cedolini speciali o – nei casi in cui ci sono stati errori – nel cedolino stipendiale di ottobre, sia il procedimento mediante il quale sono stati determinati: a tal fine occorrerà partire dal riordino del 2017………………….continua nel doc