E dire che abbiamo l’Ufficio Centrale Ispettivo per verificare se in determinati Uffici vengono segnalate delle anomalie gestionali.
Certo il silenzio assordante di altre OO.SS. che vivono e vedono il disagio a cui sono sottoposti i nostri colleghi del IX Reparto Mobile di Bari non aiuta certo a comprendere dal centro ciò che realmente da diverso tempo sta accadendo.
Ma tutto ciò, per Noi, è superabile attraverso una verifica da parte di un organo, che presupponiamo sia stato istituito proprio per dimostrare in questi casi una terzietà rispetto a chi vive una determinata problematica e quindi verificare se esiste e comprendere chi la genera e chi la subisce, L’Ufficio Ispettivo. Una delle incombenze e non è la sola dell’ Ufficio ispettivo, è di controllo (art.21 D.M. 6 febbraio 2020).
L’Ufficio ispettivo e di controllo ha competenze in materia di istruttoria delle attività ispettive, ordinarie e straordinarie, nonché raccordo con l’Ufficio affari interni e con il Corpo ispettivo; valutazione del generale andamento degli uffici centrali e periferici dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, anche sotto il profilo dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi e della corretta gestione patrimoniale e contabile, sulla base dell’analisi dei dati acquisiti attraverso l’attività di auditing o con ogni altra modalità; formulazione di indicazioni e proposte per migliorare l’assetto organizzativo e gestionale dei predetti uffici; verifica, alla luce delle risultanze acquisite, della corretta e uniforme attuazione delle procedure amministrative e operative da parte degli uffici centrali e periferici dell’amministrazione della pubblica sicurezza ; rilevazione di eventuali anomalie o criticità anche ai fini delle conseguenti segnalazioni ai competenti organi del Dipartimento e così via .
Il nostro auspicio è che prima che tutto ciò assuma punti di criticità di non ritorno il nostroCapo della Polizia, più volte messo a conoscenza, intervenga……..