AGRIGENTO: IL MINISTRO DELL’INTERNO MATTEO PIANTEDOSI CI CONFERMI LA VOLONTA’ O MENO DELL’ISTITZUIONE DEL COMMISSARIATO DI FRONTIERA SULL’ISOLA DI LAMPEDUSA I CITTADINI NE HANNO DIRITTO
In relazione alle dichiarazioni del Ministro dell’Interno Matteo PIANTEDOSI e ad alcune direttive giunte presso la Questura di Agrigento, e alle continue notizie stampa ufficiali divulgate,fino ad individuarne la dirigenza, davamo per certa la concreta apertura del Commissariato di P.S. di Lampedusa, già nel mese di giugno del 2023.
Oggi sembra tutto sempre più evanescente.
Che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza si esprima nel merito,considerato che numerosi colleghi avevano già espresso la propria disponibilità per essere trasferiti e/o assegnati presso il nuovo presidio di frontiera.
Anche i cittadini di quell’Isola, che ricordiamo ai più distratti, ricade nella Provincia di Agrigento e quindi sotto la direzione della Questura di Agrigento, hanno il diritto di sapere se ciò che nel 2023 sembrava sostanzialmente una questione meramente organizzativa, ovvero l’individuazione della struttura logistica che doveva ospitare gli Uffici di Polizia e gli alloggi per il congruo numero di Poliziotti che di li a poco sarebbero giunti, sia ancora in itinere o rovinosamente conclusa, rimanendo solo una enunciazione di quel momento storico.
Un dato è certo, gli sbarchi di cittadini extracomunitari non sono mai cessati e l’isola non è esente da manifestazioni criminose.
Roma, 12 ottobre 2024
Segretario Generale Nazionale Antonino ALLETTO
articoli stampa
Sindacato polizia progetto commissariato a Lampedusa svanito
sabato 12/10/2024 12:58
Sindacato polizia progetto commissariato a Lampedusa e’ svanito ANSA – PALERMO 12 OTT – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ci confermi la volonta’ o meno dell’istitzuione del commissariato di frontiera sull’isola di Lampedusa i cittadini ne hanno diritto . Lo dice il segretario generale nazionale del Movimento poliziotti democratici Mp Antonino Alletto. Davamo per certa – aggiunge – la concreta apertura del commissariato gia’ nel giugno 2023. Oggi sembra tutto sempre piu’ evanescente. Che il Dipartimento della pubblica sicurezza si esprima nel merito considerato che numerosi colleghi avevano gia’ espresso la propria disponibilita’ per essere trasferiti e o assegnati presso il nuovo presidio di frontiera. Anche i cittadini di quell’Isola hanno il diritto di sapere se cio’ che nel 2023 sembrava sostanzialmente una questione meramente organizzativa ovvero l’individuazione della struttura logistica per gli uffici e gli alloggii sia ancora in itinere o rovinosamente conclusa. Un dato e’ certo gli sbarchi di cittadini extracomunitari non sono mai cessati e l’isola non e’ esente da manifestazioni criminose . ANSA . 2024-10-12T12 57 00 02 00 TE-COM medtop 20000133 ANSA