MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA PISA: IMMAGINI VIDEO DI PARTE CHE NON RENDONO GIUSTZIA OPERATO DELLE FORZE DI POLIZIA – PRETENDIAMO CHIAREZZA A PRESCINDERE
Noi cultori della democrazia e della libertà di manifestare, troppi pregiudizi su operato delle forze di Polizia durante le manifestazioni.
I fatti di Pisa dovrebbero aprire l’ennesima riflessione in un paese democratico quale è il nostro e far comprendere che sposare i principi democratici significa soprattutto rispettare la legge che ne regola il quieto vivere.
La manifestazione svoltasi a Pisa a favore della Palestina era una manifestazione non autorizzata, evidentemente per il Questore di Pisa non autorizzarla ci saranno state a monte delle valide ragioni che, sicuramente, il nostro Ministro spiegherà nelle sedi opportune.
E’ noto che tutte le manifestazioni vengono video riprese dai nostro operatori, impensabile,affidare giudizi a delle riprese video effettuate con il telefonino quando la carica delle forze dell’ordine era già in atto, occorre comprenderne i motivi che hanno determinato l’ordine di carica da parte delle forze di Polizia.
Chi ha nel passato effettuato una manifestazione conosce senz’altro le dinamiche di una improvvisa contestazione e gli scontri verbali a cui sono sottoposti i tutori dell’ordine, che altri compiti non hanno che assicurare un sereno svolgimento della manifestazione stessa quando questa è autorizzata e segue un percorso ben delineato
In un paese democratico occorrerebbe interrogarsi se è corretto, a prescindere da chi la ponga in essere, violare una prescrizione di ordine e sicurezza pubblica emessa da un Questore della Repubblica Italiana che stigmatizzare sempre e comunque l’operato delle forze dell’ordine. Questa la dichiarazione di Antonino ALLETTO, Segretario Nazionale del Movimento dei Poliziotti, ribadendo la propria solidarietà a chiunque, nel rispetto delle regole, manifesti nelle pubbliche piazze, rigettando, nel contempo, qualsiasi processo di piazza nei confronti dei tutori dell’ordine.
Roma, 24 febbraio 2024 LA SEGRETERIA NAZIONALE
ANSA – PISA 24 FEB – E’ noto che tutte le manifestazioni vengono video riprese dai nostri operatori impensabile affidare giudizi a delle riprese video effettuate con il telefonino quando la carica delle forze dell’ordine era gia’ in atto occorre comprenderne i motivi che hanno determinato l’ordine di carica da parte delle forze di Polizia . Cosi’ in una nota Antonino Alletto segretario nazionale del Movimento dei poliziotti. I fatti di Pisa – afferma – dovrebbero aprire l’ennesima riflessione in un paese democratico quale e’ il nostro e far comprendere che sposare i principi democratici significa soprattutto rispettare la legge che ne regola il quieto vivere. La manifestazione svoltasi a Pisa a favore della Palestina era una manifestazione non autorizzata evidentemente per il Questore di Pisa non autorizzarla ci saranno state a monte delle valide ragioni che sicuramente il nostro Ministro spieghera’ nelle sedi opportune . Chi ha nel passato effettuato una manifestazione conosce senz’altro le dinamiche di una improvvisa contestazione e gli scontri verbali a cui sono sottoposti i tutori dell’ordine che – aggiunge – altri compiti non hanno che assicurare un sereno svolgimento della manifestazione stessa quando questa e’ autorizzata e segue un percorso ben delineato. In un paese democratico occorrerebbe interrogarsi se e’ corretto a prescindere da chi la ponga in essere violare una prescrizione di ordine e sicurezza pubblica emessa da un Questore che stigmatizzare sempre e comunque l’operato delle forze dell’ordine . Alletto conclude ribadendo la propria solidarieta’ a chiunque nel rispetto delle regole manifesti nelle pubbliche piazze rigettando nel contempo qualsiasi processo di piazza nei confronti dei tutori dell’ordine . ANSA . 2024-02-24T11 40 00 01 00 COM-CG medtop 02000000 ANSA per MIN_INTERNOPCMGEN 03 https trust.ansa.it d0f303340066a32c20eb464c564fd4bd60b480c095686cb101564054a8a36006